Prima o poi giunge sempre il momento di sostituire la vecchia caldaia o di installarne una nuova e dunque bisogna conoscere bene i passaggi da effettuare per operare al meglio e dunque garantirsi una caldaia che duri a lungo, consumi poco e ci renda soddisfatti in termini di prestazioni.
Due dei passaggi fondamentali, in questo caso, riguardano la prima accensione e manutenzione caldaia Roma e devono essere entrambi eseguiti da professionisti esperti di questo settore che lavorano presso dei centri e delle aziende che offrono questo tipo di servizio. Andiamo a scoprire di che cosa si tratta in modo da poter riconoscere il tipo di intervento e contestualizzarlo anche per le future volte in cui dovremmo avere a che fare con questo tipo di situazione. Anche se è bene ricordare che, per quanto riguarda la prima accensione, una caldaia dura circa 10 o 15 anni, dunque non si tratta di un’operazione che si debba fare di frequente.
Una volta che abbiamo imparato a destreggiarci all’interno dei passaggi fondamentali della gestione della caldaia, riusciremo ad acquisire la capacità di utilizzarla al meglio, ma per fare questo bisogna avere una comunicazione costante con i centri di assistenza del prodotto, perché ci vuole un tecnico a gestire questi passaggi dal punto di vista pratico: l’obbligo del proprietario della caldaia è semplicemente quello di rispettare tutta una serie di regole e di passaggi che ci verranno forniti in sede di intervento e verranno registrati all’interno del libretto della caldaia.
Che cosa si intende per prima accensione della caldaia
La prima accensione è un termine tecnico che indica quel momento in cui, in seguito ad una installazione del prodotto e dunque all’utilizzo di una nuova caldaia che ancora non ha mai funzionato prima, il tecnico la accenderò per la prima volta.
In sostanza, per riassumere, si può anche dire che la prima accensione della caldaia riguarda nello specifico un vero e proprio collaudo che il tecnico fa per verificare che la caldaia funzioni secondo tutti i parametri che sono stabiliti dalla casa produttrice.
È molto importante questo passaggio perché ci consente poi di attivare la garanzia che da quel momento in poi andrà a coprire il prodotto per una serie di anni. Se la caldaia non dovesse passare questo testo, verrebbe sostituita gratuitamente, proprio perché non funziona il tecnico se ne accorgerebbe subito perciò il fatto che la prima accensione sia un passaggio da fare ci garantisce in tutto e per tutto. Per avere il certificato di garanzia, non bisogna attendere che ce lo dia il tecnico in sede di prima accensione, ma egli ci invierà direttamente al centro di assistenza autorizzato le lasciandoci una dichiarazione di conformità del prodotto. Sarà poi il centro di assistenza che rilascerà il certificato di garanzia.
Un altro documento importante che deve essere sempre tenuto in massimo conto è quello denominato anche “libretto della caldaia“ che non è un libretto di istruzioni e basta, ma quel documento a cui si fa sempre riferimento per vedere quali controlli sono stati effettuati.