Installazione programmata caldaie Roma

Installazione programmata caldaie Roma
Installazione programmata caldaie Roma

È possibile richiedere una installazione programmata caldaie Roma ad un centro di assistenza.

La caldaia domestica è probabilmente il prodotto più importante che molti di noi hanno all’interno della propria casa perché consente di viverla nel pieno comfort soprattutto in inverno quando è importante avere un dispositivo che genera il calore per riuscire ad affrontare le basse temperature.

Lo stesso discorso vale per la produzione di acqua calda anche se non è obbligatorio che essa venga generata per forza della caldaia, si può anche associare un boiler alla caldaia e suddividere le operazioni. Questo spesso avviene nei condomini dove c’è una caldaia condominiale che genera il calore per il riscaldamento per tutti gli appartamenti della palazzina, ma dove ogni singolo appartamento deve avere installato uno scaldaacqua per l’acqua calda dei sanitari. L’installazione della caldaia avviene a partire da un tecnico professionista che magari ci ha dato anche qualche suggerimento in sede di acquisto, perché è molto importante che la caldaia sia compatibile con il nostro impianto.

Installazione programmata caldaie Roma
Installazione programmata caldaie Roma

Per quanto riguarda i singoli appartamenti o le case private si può andare a scegliere tra due tipi di caldaia, la caldaia murale o la caldaia a parete, che sono lo stesso tipo di prodotto ed è suscettibile di venire inserito sia all’interno dell’abitazione che all’esterno della stessa, oppure la caldaia a basamento.

La caldaia a basamento deve necessariamente essere collocata fuori dall’edificio ma viene usata quasi sempre solo per le case dove vivono varie persone, come le villette bifamiliari. In questo modo si avrà la certezza di andare a produrre un quantitativo di acqua calda sufficiente per tutti, cosa che una semplice caldaia murale, piccola e compatta, non può garantire.

Come avviene l’installazione della caldaia

Prima dell’installazione sarà necessario andare a disinstallare la vecchia caldaia che verrà presa in carico dal tecnico il quale ha l’obbligo di smaltimento. Difatti, questo tipo di prodotto esattamente come gli elettrodomestici viene ritirato a seguito dell’acquisto di quello nuovo e ciò è dovuto al fatto che altrimenti le persone entrerebbero in difficoltà a smaltire correttamente questi materiali difficili da riciclare e che certo non possono essere rilasciati nell’ambiente. L’installazione della caldaia avviene allacciando il prodotto con tutti gli impianti domestici necessari.

Di solito la caldaia viene tenuta separatamente, in un mobile o in un comparto dove vi è appunto solo lei. Alla fine dell’installazione il tecnico di solito procederà ad un collaudo, anche se in questo caso non si tratta di un collaudo generico ma porta il nome specifico di “prima accensione“. Se il collaudo dovesse andare per il meglio allora il tecnico firmerà una dichiarazione di conformità da consegnare al centro di assistenza per attivare la garanzia ed è questo, in sostanza, che caratterizza la prima accensione e che la rende diversa dagli altri collaudi.

Naturalmente la garanzia prevede tutta una serie di tutele per il proprietario della caldaia che gli garantiscono dei controlli iniziali o delle riparazioni eventuali che sono a carico della casa produttrice per un determinato periodo di tempo.