Controllo fumi e Assistenza caldaie Ferroli Roma

Controllo fumi e Assistenza caldaie Ferroli Roma
Controllo fumi e Assistenza caldaie Ferroli Roma

È molto importante ricordarsi di alcuni appuntamenti improrogabili che riguardano la propria caldaia e per farlo si può contare sul controllo fumi e assistenza caldaia Ferroli Roma. I centri di assistenza, infatti, spesso offrono il servizio di interventi programmati in anticipo ovvero di pacchetti che hanno dei prezzi convenienti e ricordano automaticamente di effettuare le manutenzioni necessarie.

Controllo fumi e Assistenza caldaie Ferroli Roma
Controllo fumi e Assistenza caldaie Ferroli Roma

Da questo punto di vista è molto importante eseguirli anche perché se sono interventi obbligatori, dimenticarseli significa prendere delle sanzioni. Ma anche perché sono importanti proprio per il funzionamento del prodotto che questo tornate a nostro vantaggio a ben vedere. Perciò, per quanto riguarda il controllo dei fumi è importante sapere che alla fine ci viene dato un bollino blu, come testimonianza che abbiamo superato la prova, anzi che la nostra caldaia non ha dei fumi della combustione particolarmente inquinanti. Spesso si sente parlare del famoso bollino blu e questo articolo è il pretesto giusto per tornare a parlarne ed approfondire l’argomento per tutti coloro che hanno bisogno di fare questo intervento ed ottenere questa certificazione importante.

L’obbligo è in vigore a partire dal 2006, coinvolge le caldaie ma non il boiler e questo è importante che si sappia per tutti coloro che si appoggiano alla caldaia condominiale per il riscaldamento ma hanno uno scaldabagno per scaldare l’acqua dei sanitari. Quello che viene fatto dal tecnico specializzato del centro di assistenza è verificare ciò che è contenuto all’interno dei fumi di scarico della caldaia. Naturalmente è possibile, se si vuole risparmiare tempo, associare il controllo dei fumi di scarico con una manutenzione ordinaria che consiste invece nella pulizia della camera di combustione.

Quali sono gli altri interventi determinanti e a cosa serve il bollino blu

Il bollino blu attesta che la nostra caldaia funziona in perfetta efficienza, infatti il controllo dei fumi è anche chiamato “controllo di efficienza energetica della caldaia”. Per questo è importante, perché l’efficienza energetica della caldaia è data dalla capacità di riuscire a produrre riscaldamento e acqua calda dei sanitari andando a consumare la minor quantità di combustibile possibile, con tanto di risparmio conseguente. Se, ad esempio, acquistiamo una caldaia ad alta efficienza energetica, è importante che la manteniamo tale e per farlo dobbiamo farla gestire ad un centro di assistenza attraverso la manutenzione. Per quanto riguarda il bollino blu, il primo viene già rilasciato durante il collaudo che segue la prima installazione e dunque la prima operazione in generale che effettua il tecnico sul prodotto.

Questo momento ha un nome specifico ovvero “prima accensione”. E la prima accensione è molto importante a sua volta proprio perché sancisce l’inizio della garanzia del prodotto, molto importante per eventuali problematiche che potrebbero insorgere. Il bollino blu, all’inizio della vita della caldaia viene richiesto in genere dopo quattro anni, ma non è sempre così dipende molto dal tipo di dispositivo che abbiamo, la sua potenza e il combustibile che utilizza per i suoi processi.

Ad esempio, per le caldaie non a gas e che superano i 100 kW di potenza il bollino blu è annuale.